
Nell’ambito della cattedra Mediterraneo, Religioni e Società, siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro Lampedusa. Una storia mediterranea di Dionigi Albera, edito da Carocci editore.
Antropologo e direttore di ricerca emerito al CNRS, nel suo nuovo libro Lampedusa. Una storia mediterranea, Albera indaga il ruolo dell’isola come crocevia storico e simbolico del Mediterraneo, approfondendo temi legati alle migrazioni, alle identità e ai processi di trasformazione culturale. Attraverso un’analisi approfondita, il volume svela la complessità delle interazioni tra le popolazioni che, nel corso del tempo, hanno attraversato o abitato l’isola, mettendo in luce le dinamiche storiche, sociali e culturali che ne hanno segnato il destino.
L’autore discuterà il libro in tre incontri a Roma, in cui dialogherà con studiosi e specialisti della materia.
Programma degli incontri:
- Università Roma Tre – Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 19), Via Ostiense 234/236
📍 19 marzo 2025 - ore 16:30
Partecipano alla discussione:
Prof. Arturo Gallia (Geografia, DSU)
Prof. Andrea Priori (MSCA Fellow, DSU)
Prof.ssa Valeria Ribeiro Corossacz (Discipline demoetnoantropologiche, DSU)
Introduce : Prof. Maria Chiara Giorda
Modera : Prof. Gennaro Gervasio
- Libreria Stendhal – Piazza San Luigi dei Francesi 23
📍 19 marzo 2025 - ore 19:00
Dialogo a due voci con l’autore
- Sapienza Università di Roma – Dipartimento SARAS, Palazzo di Lettere e Filosofia (Aula Federico Chabod), Piazzale Aldo Moro 5
📍 20 marzo 2025 - ore 10:00
Partecipano alla discussione:
Prof.ssa Elena Valeri
Prof. Matteo Aria
Prof. Alessandro Saggiorno
Ingresso libero