L’Anno Giubilare offre un’occasione unica per osservare da vicino la Cappella Contarelli nella Chiesa di San Luigi dei Francesi (Roma). Questa chiesa, che vanta uno dei decori religiosi più emblematici del periodo barocco, attira ogni anno migliaia di visitatori per ammirare tre rappresentazioni di San Matteo di Caravaggio: San Matteo e l’angelo, Il martirio di San Matteo e La vocazione di San Matteo.
La Cappella Contarelli nella chiesa di Saint-Louis-des-Français è stata oggetto di un gran numero di studi e interpretazioni di notevole importanza metodologica. Con l’obiettivo di riflettere sull’ampia gamma di approcci che tale decorazione ha prodotto e continua a stimolare, le giornate di studio organizzate dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, l’Institut français-Centre Saint-Louis, i Pieux Établissements de la France à Rome et Lorette, in collaborazione con l’Académie de France à Rome – Villa Médicis, si concentreranno su una serie di domande che esaminano la figura di San Matteo, i soggetti e le narrazioni dei dipinti e la creazione di un nuovo genere di pittura religiosa, con i suoi effetti sul passato e sul presente.
Programma
Martedì 29 aprile 2025
Parte 1: Académie de France à Rome – Villa Médicis, Gran Salone
Per entrare a Villa Medici è necessaria la prenotazione: il link per la prenotazione
10:00
Saluti istituzionali
Florence Mangin, Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede
Sam Stourdzé, Direttore dell’Académie de France à Rome – Villa Médicis
Introduzione
Francesca Alberti (National Gallery di Londra)
Giovanni Careri (EHESS Parigi, IUAV di Venezia)
Alessandro Gallicchio (Académie de France à Rome – Villa Médicis)
lingua: francese
10:20
Arte o Natura? Il linguaggio del corpo in Caravaggio
Marco Collareta (Storico dell’arte)
lingua: italiano
11:00
Caravaggio e l’angelo che passa
Todd Olson (University of California, Berkeley)
lingua: inglese
12:00
Narciso nella Cappella Contarelli. Laicità, testimonianza, conversione
Giovanni Careri (EHESS Parigi, IUAV di Venezia)
lingua: francese
14:00
Caravaggio Sound System. Riflessioni sul suono del ciclo della Cappella Contarelli
Guillaume Cassegrain (Università di Grenoble Alpes)
lingua: francese
14:45
Caravaggio e la “tavola del santo”: conversione e conversazioni nella cappella Contarelli
Chiara Franceschini (LMU München/IMT Alti Studi Lucca)
lingua: Italiano
15:30
Caravaggio dialettico. La dinamica del vedere nella cappella Contarelli
Michele di Monte (Galleria Nazionale d’Arte Antica, Palazzo Barberini)
lingua: italiano
Parte 2: Chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma
ingresso gratuito soggetto a disponibilità
17:00-18:15
Tavola rotonda con la partecipazione di Francesca Alberti, Giovanni Careri, Marco Collareta, Michele Di Monte, Chiara Franceschini, Sara Magister, Todd Olson, Marco Ruffini, Maria Cristina Terzaghi
lingua: francese
20:30
Concerto del Gruppo Vocale Ottava Rima
Organizzatori:
Académie de France à Rome - Villa Médicis, Pieux Établissements de la France à Rome et à Lorette, Ambassade de France près le Saint-Siège, Institut français - Centre Saint-Louis.
Luoghi:
Académie de France à Rome - Villa Médicis, Viale Trinità dei Monti 1
Chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma, Piazza di S. Luigi de’ Francesi
Lingue: italiano, francese, inglese