📍 CHIESA DI S. MARIA DELL’ANIMA
Via Maria dell’Anima, 64
Ensemble ‘Faenza’
Marco Horvat, direttore
Olga Pitarch – canto
Pierre Joud – violoncello
Caroline Lieby – arpa doppia
Brice Sailly – clavicembalo
PROGRAMMA
Francesca Caccini (1587 – 1641)
Deh chi già mai (Primo libro delle musiche, 1618)
Giovanni Felice Sances (c.1600 – 1679)
Jesu dulcis memoria (Motetti, 1643)
Domenico Mazzocchi (1592-1665)
No me mueve (Musiche sacre, 1640)
Girolamo Kapsberger (c.1580 – 1651)
Pietà di chi si more (dal Libro secondo d’arie, 1623)
Tarquinio Merula (1595 -1665)
Canzonetta spirituale
Giovanni Felice Sances
Stabat mater (Motetti, 1643)
Alessandro Grandi (1590 – 1630)
Cantabo Domino (Ghirlanda sacra,1625)
Poverello che farai (Canzonette spirituali e morali)
Passacaglia della vita (Canzonette spirituali e morali)
Fuggi, fuggi (Canzonette spirituali e morali)
Giovanni Felice Sances
Audite me (Motetti, 1643)
Luigi Rossi (1597 – 1653)
Pender non prima
Anonimo
Ninna nanna
L’ensemble Faenza ha sviluppato una pratica artistica che privilegia le formazioni ridotte, con le quali si esibisce tanto in spettacoli musicali e concerti recitati, quanto in concerti di musica antica tradizionali. L’ensemble è regolarmente invitato a numerosi festival in Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Danimarca. Ha inciso tre CD per le etichette Alpha (Il Giardino di Giulio Caccini, La Semaine Mystique), agOgique (Amorosa Fenice, Madrigali e sonate di Giovanni Zamboni), Hortus (Les Airs à 4 parties de Charles Dassoucy, Le Délire des lyres).
L’ensemble è stato compagnia stabile del Teatro Louis Jouvet di Rethel (2008-2012), del Dipartimento delle Ardennes (2012-2014) dell’Università di Reims Champagne-Ardenne (2014-2016) e, dal 2017, è compagnia stabile del Festival des Abbayes in Lorena (Vosges).
Marco Horvat ha studiato musica medievale e rinascimentale presso la Schola Cantorum di Basilea con Dominique Vellard e Bob Crawford Young unendosi poi ad ensemble come Gilles Binchois, Alla Francesca, La Simphonie du Marais, XVIII-21, Akademia, La Grande Écurie e la Chambre du Roy, William Byrd, Huelgas Ensemble, Le Poème Harmonique, Artaserse. Crea nel 1996 l’ensemble Faenza, del quale è direttore.
Roma Festival Barocco - XII° edizione
Dal 24 novembre al 21 dicembre
diretto da Michele Gasbarro