Newsletter in lingua italiana:
Se desideri ricevere la newsletter in francese, visita il sito in lingua francese.
Newsletter in lingua italiana:
Se desideri ricevere la newsletter in francese, visita il sito in lingua francese.
Workshop per i contributori, gli scettici e i curiosi, intenditori i novizi del fatto religioso. Tre ecclesiastici intervengono.
incontro nell'ambito di Wikipédia, Mois international de la contribution francophone
ingresso libero, traduzione simultanea in inglese e italiano
"E voi, chi dite che io sia? (Mt 16,13").
Il 3 marzo 2001, appena un mese dopo che l'enciclopedia Wikipedia sia stata creata ex nihilo, appariva un nuovo articolo: su Gesù Cristo.
17 anni dopo, l'enciclopedia online, libera e gratuita, è diventata una fonte di informazioni sempre più importante, suscitando ammirazione e sospezione alla volta.
Qual'è il posto della fede su Wikipedia? Chi sono quelli che scrivono pagine sulla Chiesa? Come fare per scrivere o modificare gli articoli? Quali sono le migliori pratiche da seguire per migliorare questo strumento?
***********
Questo conviviale atelier è organizzato per rispondere a queste domande. I partecipanti saranno :
- R.P. Alek Shrenk (Diocesi di Pittsburgh), prete contributore su Wikipedia dal 2008 (in inglese).
- R.P. Simon Donelly (Diocesi di Johannesburg), darà la sua testimonianza nella veste di prete utilizzatore di Wikipedia.
- R.P. Will Conquer (Diocesi di Monaco, Missioni estere di Parigi, inviato per la missione del Cambodge), interverrà su Le sfide del progetto”Cattolicesimo” su Wikipedia francofono.
L’atelier sarà seguito da uno scambio con il pubblico